Shop in aggiornamento — ci vediamo a metà Settembre

FAQ

Qui troverai tutte le risposte alle domande frequenti che mi vengono esposte quotidianamente. Se non trovi la risposta che cerchi allora scrivimi in privato

D&R

Domande e Risposte che vi toglieranno ogni vostro dubbio!

Domande frequenti – Slip assorbenti

1. Gli slip assorbenti sono ideali per flussi abbondanti?

In generale per i cicli tanto abbondanti la loro durata può essere breve, ma è davvero tanto soggettivo. Il mio consiglio è di fare una prova con un paio solo.

2. Come lavo gli slip?

Il procedimento per il lavaggio è lo stesso degli assorbenti lavabili, clicca qui per una descrizione dettagliata. Comunque è necessario fare un pre ammollo in acqua fredda e successivamente mettere in lavatrice fino a 40°.

3. Come scelgo la mia taglia?

Guarda questo schema taglie per trovare quella giusta per te. Ogni slip viene fatto su ordinazione quindi se le tue misure risultano diverse di molto rispetto allo schema – scrivimi.

Domande frequenti – Assorbenti

1. Quanti assorbenti occorrono per partire?

Fai un calcolo di quanti assorbenti usa e getta utilizzi per 2 giorni. Il risultato sarà un’ottima partenza con i lavabili.

2. Dove metto l’assorbente se sono fuori casa?

Utilizza la wet bag. Cos’è? è una borsettina con margine alto piegato. Il pul interno la rende impermeabile a liquidi e odori. Chiusura tramite bottoncino a pressione nickel free. Ci sono più dimensioni (vedi qui).

3. Come faccio a capire il materiale che fa per la mia pelle?

Il mio consiglio è quello di provarne 2-3 diversi perché sarà più facile poi trovare la strada giusta per creare il tuo parco assorbenti.

4. Posso scegliere la fantasia esterna?

Se acquisti i pezzi singoli puoi scegliere la fantasia. I kit di tre pezzi avendo un prezzo conveniente non si possono personalizzare e hanno infatti la fantasia casuale.

5. Sono igienici gli assorbenti lavabili?

Si! Basti pensare che si possono lavare in lavatrice come i nostri indumenti e la nostra lingerie. Lavaggio a 40° ma ogni tanto anche un lavaggio a 60° per togliere eventuali residui.

Domande frequenti – Pannolini lavabili

1. Cos’è la cover dei pannolini lavabili?

La cover fa parte del sistema “ a due pezzi” dei pannolini lavabili. è un guscio a forma di pannolino, la sua funzione è rendere impermeabile (ma traspirante) il culetto dei nostri bimbi.
Si trovano in commercio in vari materiali, dimensioni e chiusure. Esistono infatti cover “a taglie” e cover “ a taglia unica”. In genere il materiale più utilizzato è il pul (presente anche negli assorbenti lavabili).
Se si preferisce rendere il pannolino del tutto naturale esistono anche in lana, che trattata con la Laolina, diventa fresco e impermeabile.

2. Come lavo il pannolino lavabile?

DENTRO CASA: Riponilo in un bidoncino con il coperchio cosi da aspettarne una certa quantità per poi lavarli insieme. Lavaggio a 40° (preferibilmente con saponi non troppo aggressivi). Non mettere in asciugatrice e sulle fonti dirette di calore. Se risultano macchiati il sole è un ottimo smacchiante!
FUORI CASA: ponili in una wet bag e quando arrivi a casa segui il procedimento “dentro casa”
clicca qui per l’articolo completo sui pannolini lavabili.

3. Dove metto il pannolino lavabile quando sono fuori casa?

Utilizza la wet bag. Cos’è? è un sacchetto con laccino. Il pul interno la rende impermeabile a liquidi e odori. Chiusura tramite zip sulla parte alta. Per i pannolini ci sono le Maxi wet bag.

Domande frequenti – Pagamento, Spedizioni e Resi

1. Quali sono i metodi di pagamento accettati?

PayPal, Carta di credito, Bonifico Bancario.

2. Quanto ci vuole per ricevere un’ordine?

Grosso modo ci vogliono due/tre settimane per averlo a casa tua.

3. Come faccio a ricevere l’ordine?

Te lo consegna direttamente il corriere.

4. Che corriere utilizzi?

Mi sono appoggiata a SDA.

5. Come faccio a sapere dov’è il mio ordine?

Una volta spedito potrai seguirne la spedizione grazie al tracciamento del tuo pacco sul sito di SDA.

6. Come faccio a gestire un reso?

I resi non vengono accettati SOLO se hai acquistato un prodotto personalizzato.

Per poterlo restituire è importante che ci sia il packaging intatto, che non sia stato provato e che la confezione non sia stata danneggiata.

Se hai problemi come “si è staccato un bottone” scrivimi e provvederò ad aggiustarti il prodotto – non lo buttare – si può sempre aggiustare!

Torna su